Archivi della categoria: Bacheca

FESTIVAL DI PASTORALE GIOVANILE | 1 GIUGNO 2024

Con piacere condividiamo l’invito a partecipare al Festiva di Pastorale Giovanile. Il festival è APERTO A TUTTI! Giovani, Ragazzi, Educatori, Famiglie… siamo tutti invitati!   Templi distrutti, corpi risorti. Dopo aver “sognato”, questo inverno iniziamo a camminare insieme. Per riconoscere e dare voce, quest’anno c’è stato Voci di PG. Per prendersi cura delle domande e delle relazioni e per co-progettare insieme, abbiamo vissuto insieme i … Continua a leggere FESTIVAL DI PASTORALE GIOVANILE | 1 GIUGNO 2024 »

Tavola rotonda su Teologia e laicità | 21 maggio 2024

Condividiamo l’invito all’appuntamento inserito nella rassegna di Seminari filosofico-teologici 2023-2024: La fine del cristianesimo. Domande, interpretazioni, prospettive al quale interverrà anche il prof. Leopoldo Sandonà. 21 maggio, ore 16:00-18:00  Tavola rotonda su Teologia e laicità  online: https://mondodomani.org/fdr2024seminario con Paolo Cattorini, Giuseppe Guglielmi, Roberto Maier, Francesca Peruzzotti, Nicola Reali, Leopoldo Sandonà,   > vai all’elenco completo dei seminari

CURA E RECIPROCITA’ | MARTEDì 7 MAGGIO 2024

Con piacere, si invita alla presentazione del I e II Volume Cura e Reciprocità Molti saperi per un contributo dialogico sulla reciprocità come nuovo paradigma di cura a cura di V. Giantin e G. Guandalini – Edizioni Il Mulino 2022 e 2024 Martedì 7 maggio 2024, ore 18.00-19.30 Sala ex Palestra, Centro Diocesano Onisto Viale Rodolfi 14/16 – Vicenza   Il programma:  – 18.00 Saluti … Continua a leggere CURA E RECIPROCITA’ | MARTEDì 7 MAGGIO 2024 »

Intelligenza Artificiale tra tecnologie, algoretica, impatto sociale e controllo umano | giovedì 18 aprile 2024

Condividiamo l’invito al Convegno A.I. su: “Intelligenza Artificiale tra tecnologie, algoretica, impatto sociale e controllo umano” di giovedì 18 aprile prossimo, organizzato dalla Fondazione Studi Universitari di Vicenza, in collaborazione con la Regione Veneto, al quale interverrà anche il direttore dell’ISSR, prof. Leopoldo Sandonà. Il convegno si svolgerà nella Sala 3, al terzo piano del 1° stralcio di Viale Margherita 52 a Vicenza. Per informazioni: info@univi.it … Continua a leggere Intelligenza Artificiale tra tecnologie, algoretica, impatto sociale e controllo umano | giovedì 18 aprile 2024 »

Modulo su Pellegrinaggio | 19 e 20 APRILE 2024

L’ISSR di Vicenza propone un modulo sul pellegrinaggio con l’obiettivo di introdurre il tema del pellegrinaggio in vista degli anni giubilari 2025-2026. > Venerdì 19 aprile, momenti di lezione: Al mattino all’ISSR di Vicenza (AULA 3). h.  9:30-12.30: Storia e attualità dei Pellegrinaggi, con P. Spolaore (Centro Italiano di Studi Compostelani di Perugia). h. 12.30-14.30: Pranzo c/o la mensa dell’ISSR (compreso nella quota di partecipazione) … Continua a leggere Modulo su Pellegrinaggio | 19 e 20 APRILE 2024 »

QUANDO DIO ABITA LE STORIE | MERCOLEDI’ 10 APRILE 2024

PROGETTO LETTERATURA E SCIENZE RELIGIOSE Mercoledì 10 aprile 2024  ore 17:30-19:00 Centro Diocesano Onisto – ISSR Vicenza c/o sala Ex Palestra Mariapia Veladiano Quando Dio abita le storie. Marilynne Robinson Intervengono: Alessio Dal Pozzolo, Lorenzo Fazzini, Simone Zonato Introduce: Leopoldo Sandonà All’interno del progetto Letteratura e Scienze Religiose, la scrittrice Mariapia Veladiano, in dialogo con alcuni docenti ISSR, presenta l’opera della scrittrice contemporanea Marylinne Robinson … Continua a leggere QUANDO DIO ABITA LE STORIE | MERCOLEDI’ 10 APRILE 2024 »

Concorso Insegnanti Religione Cattolica

Con il Decreto legge 126 del 2019, il Ministero dell’istruzione e del merito è autorizzato a bandire un concorso ordinario per l’insegnamento della religione cattolica, entro l’anno 2024, per coprire il 30 per cento dei posti vacanti e disponibili negli anni scolastici dal 2022/23 al 2024/25. https://www.miur.gov.it/web/guest/concorsi-insegnanti-religione-cattolica

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TUTELA DELLA PERSONA UMANA

NOVITÀ EDITORIALE Intelligenza artificiale e tutela della persona umana. Le implicazioni etico-giuridiche dell’IA nella nuova pubblicazione open access della collana digitale Triveneto Theology Press della Facoltà teologica del Triveneto. La sfida dell’Intelligenza artificiale (IA) studiata sotto diversi aspetti: dall’antropologia all’informatica, dalla filosofia politica all’etica e al diritto, dalla linguistica fino alla metafisica. Si muovono su questi fronti i contributi del volume Intelligenza artificiale e tutela … Continua a leggere INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TUTELA DELLA PERSONA UMANA »

Dialoghi attorno alla musica | sabato 24 febbraio 2024

Nell’ambito delleiniziative per il Centenario dell’Istituto Diocesano di Musica Sacrae Liturgica “E. Dalla Libera” di Vicenza (1924 – 2024) condividiamo l’invito al Convegno di sabato 24 febbraio 2024 con inizio alle ore 14,30, il cui argomento sarà: DIALOGHI ATTORNOALLA MUSICA “100 ANNI DI ISTITUTO” Relazioni storiche sulla musica liturgica: il ruolo degli Istituti di musica sacra e i cantieri per le future generazioni presso la SALACONVEGNI … Continua a leggere Dialoghi attorno alla musica | sabato 24 febbraio 2024 »