Archivi della categoria: Bacheca

Prof.ssa Assunta Steccanella – Nuova Vicepreside della Facoltà Teologica del Triveneto

Il preside, don Maurizio Girolami, rende noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, in data 8 gennaio 2025 ha nominato la prof.ssa Assunta Steccanella vicepreside della Facoltà teologica del Triveneto per il quadriennio accademico 2025-2028. La professoressa, attualmente direttrice del Ciclo di licenza della Facoltà, succede allo stesso don Maurizio Girolami, che dal primo settembre 2024 è divenuto preside. È la prima donna e laica ad assumere nella Facoltà questo … Continua a leggere Prof.ssa Assunta Steccanella – Nuova Vicepreside della Facoltà Teologica del Triveneto »

BENI DELLA CHIESA E FUTURO DELLE COMUNITA’

Di fronte ai mutamenti in atto nelle nostre parrocchie, ci si vuole interrogare sulle ricadute pratiche riguardanti i tanti beni immobili costruiti dalle comunità cristiane nell’ultimo secolo (patronati, cinema, scuole materne, canoniche…). Le ricadute sono di vario tipo. Alcune parrocchie hanno visto un rifiorire delle loro strutture, altre hanno sperimentato la strada dell’affidamento di tali strutture a gruppi più o meno organizzati che le mantengono … Continua a leggere BENI DELLA CHIESA E FUTURO DELLE COMUNITA’ »

CONVEGNO ANNUALE DELLA FACOLTA’

SAVE THE DATE! Il 27 e 28 marzo 2025 si terrà tra Vicenza (ISSR) e Padova (FTTR) il convegno annuale della Facoltà che ha per tema il pellegrinaggio: In cammino. Pellegrini e pellegrinaggio. Sarà occasione non solo di ascoltare eminenti voci accademiche nazionali e internazionali (al mattino) ma anche per avere nei pomeriggi un’immersione nei vari cammini che animano i territori italiani ed europei, oltre che la possibilità … Continua a leggere CONVEGNO ANNUALE DELLA FACOLTA’ »

EVENTI GUARDINIANI

In occasione dell’anniversario della morte di Romano Guardini (1 ottobre 1968), autore italo-tedesco con radici nel nostro territorio, e in occasione dell’uscita del testo Lettere teologiche a un amico ritradotto da Alessio Dal Pozzolo, docente ISSR, l’Istituto, in sinergia con altri Enti, partecipa a due eventi: Martedì 1 ottobre 2024 – ORE 18.00 FONDAZIONE DI STORIA ONLUS Palazzo Giustiniani Baggio, 41 | Vicenza Giovedì 3 ottobre … Continua a leggere EVENTI GUARDINIANI »

OPEN WEEK… PER INIZIARE!

Lunedì 23 settembre inizia il nuovo anno accademico e nelle prime due settimane di lezione è possibile frequentare liberamente per avere la possibilità di: assistere alle lezioni avere una panoramica delle discipline affrontate conoscere insegnanti e studenti Per chiunque fosse interessato a conoscere il nostro percorso formativo e la nostra comunità accademica è possibile consultare nelle pagine del nostro sito: l’offerta formativa: Baccalaureato (Laurea Triennale) e … Continua a leggere OPEN WEEK… PER INIZIARE! »

ISCRIZIONI APERTE ALL’A.A. 2024-2025

Sono aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mons. Arnoldo Onisto”. E’ il momento giusto per iscriversi, soprattutto se… … stai valutando la possibilità di dedicare del tempo ad approfondire la tua fede, o a ricercare uno sguardo nuovo sulla realtà, … stai cercando strumenti per prepararti a svolgere in modo competente un compito nella società e nelle comunità cristiane, … Continua a leggere ISCRIZIONI APERTE ALL’A.A. 2024-2025 »

CORSO IN PREPARAZIONE AL CONCORSO IRC | LEZIONI ONLINE A LUGLIO 2024

La Facoltà teologica del Triveneto, con ISSR Vicenza e ISSR Giovanni Paolo I – Veneto Orientale, promuove un corso in preparazione al concorso per insegnanti di religione cattolica, indetto dal Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) con il Decreto 19 gennaio 2024, n. 9. La proposta si svolgerà nel mese di luglio 2024, articolata in nove lezioni online.   Iscrizioni: il corso sarà attivato con … Continua a leggere CORSO IN PREPARAZIONE AL CONCORSO IRC | LEZIONI ONLINE A LUGLIO 2024 »

EVENTO CARITAS | 22 GIUGNO 2024

Un invito a guardare alla casa in una prospettiva “di senso”, come cristiani e come comunità. Fratel Luciano Manicardi, Priore del Monastero di Bose, ci condurrà in una riflessione che ci interroga sul significato di casa come rifugio, dimora, luogo accogliente e sicuro, che risponde al bisogno universale dell’Uomo, di ogni donna e uomo. Abbiamo reale consapevolezza di questo bisogno e, come comunità, ci adoperiamo per rispondervi? Approfondiremo insieme questo tema … Continua a leggere EVENTO CARITAS | 22 GIUGNO 2024 »

FESTIVAL DI PASTORALE GIOVANILE | 1 GIUGNO 2024

Con piacere condividiamo l’invito a partecipare al Festiva di Pastorale Giovanile. Il festival è APERTO A TUTTI! Giovani, Ragazzi, Educatori, Famiglie… siamo tutti invitati!   Templi distrutti, corpi risorti. Dopo aver “sognato”, questo inverno iniziamo a camminare insieme. Per riconoscere e dare voce, quest’anno c’è stato Voci di PG. Per prendersi cura delle domande e delle relazioni e per co-progettare insieme, abbiamo vissuto insieme i … Continua a leggere FESTIVAL DI PASTORALE GIOVANILE | 1 GIUGNO 2024 »

Tavola rotonda su Teologia e laicità | 21 maggio 2024

Condividiamo l’invito all’appuntamento inserito nella rassegna di Seminari filosofico-teologici 2023-2024: La fine del cristianesimo. Domande, interpretazioni, prospettive al quale interverrà anche il prof. Leopoldo Sandonà. 21 maggio, ore 16:00-18:00  Tavola rotonda su Teologia e laicità  online: https://mondodomani.org/fdr2024seminario con Paolo Cattorini, Giuseppe Guglielmi, Roberto Maier, Francesca Peruzzotti, Nicola Reali, Leopoldo Sandonà,   > vai all’elenco completo dei seminari