Author: szane

Concorso Insegnanti Religione Cattolica

Con il Decreto legge 126 del 2019, il Ministero dell’istruzione e del merito è autorizzato a bandire un concorso ordinario per l’insegnamento della religione cattolica, entro l’anno 2024, per coprire il 30 per cento dei posti vacanti e disponibili negli anni scolastici dal 2022/23 al 2024/25. https://www.miur.gov.it/web/guest/concorsi-insegnanti-religione-cattolica

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TUTELA DELLA PERSONA UMANA

NOVITÀ EDITORIALE Intelligenza artificiale e tutela della persona umana. Le implicazioni etico-giuridiche dell’IA nella nuova pubblicazione open access della collana digitale Triveneto Theology Press della Facoltà teologica del Triveneto. La sfida dell’Intelligenza artificiale (IA) studiata sotto diversi aspetti: dall’antropologia all’informatica, dalla filosofia politica all’etica e al diritto, dalla linguistica fino alla metafisica. Si muovono su questi fronti i contributi del volume Intelligenza artificiale e tutela … Continua a leggere INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TUTELA DELLA PERSONA UMANA »

LEZIONI I ANNO PEDAGOGIA E TEOLOGIA FONDAMENTALE 6 MARZO E 20 MARZO

Si avvisano gli studenti del I anno che Mercoledì 6 marzo non ci sarà lezione di Pedagogia generale. Il prof. Dal Pozzolo farà 4 ore di lezione Teologia Fondamentale (dalle 19 alle 22.20). Mercoledì 20 marzo, invece, si recuperano le ore di Pedagogia. Il prof. Lago farà 4 ore di lezione Pedagogia (dalle 19 alle 22.20).

ANNULLAMENTO SEMINARIO BIOGRAFIE E SAPERI COMUNITARI

Gentili studenti, comunichiamo che per mancato raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, il seminario “Biografie e saperi comunitari” sarà annullato. La segreteria è a disposizione per ogni ulteriore eventualità, cordiali saluti. Lucia Barbiero

Impronte… al museo | sabato 9 marzo 2024

VISITA GUIDATA MUSEO DIOCESANO – SABATO 09 MARZO 2024, ore 10 Immersi nel IV secolo, per scoprire le origini cristiane di Vicenza: partendo dal Museo Diocesano, approderemo all’Area Archeologica della Cattedrale. L’evento è aperto agli iscritti al GRUPPO IMPRONTE e ai CORSI presso ISSR Vicenza. Contributo di € 9 da versare direttamente alla visita. Iscrizioni entro il 24 febbraio scrivendo a gruppoimpronte2015@gmail.com con oggetto “museo”. … Continua a leggere Impronte… al museo | sabato 9 marzo 2024 »

La Spiritualità come Cura | sabato 16 marzo 2024

Condividiamo l’invito all’evento La Spiritualità come Cura  sabato 16 marzo, ore 9-11.30 presso il Centro Diocesano Mons. A. Onisto (entrata da Viale F. Rodolfi, 14/16 – Vicenza)   Intervengono: Don Aldo Martin, Biblista P. Luciano Sandrin, Psicologo – Teologo Dott.ssa Girardi Licia, Educatrice   Per informazioni: 339 40 64 127   >> Scarica la locandina invito

5 FEEBBRAIO 2024: LEZIONE DI METODOLOGIA | II SEMESTRE

Gentili Studenti, si comunica che lunedì 5 febbraio, come da calendario, si svolgerà la seconda serata di Metodologia. Per il I anno, dalle 18.10 alle 18.55, il prof. Ceccon concluderà il percorso iniziato nel I semestre. Per tutti gli studenti, I anno compreso, dalle 19 alle 20.35, si svolgerà una serata in Biblioteca a cura della bibliotecaria dott.ssa Laura Miceli che presenterà la Biblioteca, i … Continua a leggere 5 FEEBBRAIO 2024: LEZIONE DI METODOLOGIA | II SEMESTRE »

SEMINARIO DI GRECO BIBLICO: VARIAZIONE DATE E ORARI

Si comunica che per garantire la possibilità di frequentare a tutti gli studenti iscritti al seminario di Greco Biblico, le lezioni si terranno: presso la Sala Consigli del Centro Onisto (seguire le indicazioni che saranno presenti dalla portineria) nelle seguenti date e orari: 21 febbraio | ore 20.45-22.20 28 febbraio | ore 20.45-22.20 6 marzo | ore 20.45-22.20 13 marzo | ore 20.45-22.20 20 marzo … Continua a leggere SEMINARIO DI GRECO BIBLICO: VARIAZIONE DATE E ORARI »

Pacem in terris: una profezia per il presente e per il futuro | 1 febbraio 2024

Condividiamo l’invito all’evento promosso dalla Fondazione Lanza: Pacem in terris: una profezia per il presente e per il futuro con la presentazione del volume Pacem in terris. Costituzione e Carte dei diritti. 37 giuristi rileggono la Pacem in terris L’incontro propone una riflessione a più voci sull’importante contributo dell’enciclica di papa Giovanni XXIII per la promozione della pace e dei diritti umani, un testo che … Continua a leggere Pacem in terris: una profezia per il presente e per il futuro | 1 febbraio 2024 »