Archivi della categoria: News

OPEN WEEK

𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗪𝗘𝗘𝗞!! Da Martedì 2 a Martedì 16 maggio 2023 il nostro Istituto apre le porte a chiunque fosse interessato al a conoscere il nostro percorso formativo e la nostra comunità accademica; in questa occasione sarà possibile: assistere alle lezioni (a partire dalle ore 19:00) conoscere insegnanti e studenti farsi un’idea in merito alle discipline affrontate Per informazioni rivolgersi alla Segreteria chiamando al n° 0444-1497942 … Continua a leggere OPEN WEEK »

Teologia e scienze religiose: quale futuro?

La specificità delle scienze religiose in rapporto alla teologia e in dialogo con l’università: è la questione affrontata dal collegio plenario dei docenti della Facoltà. Un tema di rilevanza istituzionale e teologica, introdotto e guidato dal preside don Andrea Toniolo e sviluppato dagli interventi di Gaudenzio Zambon, Alberto Cozzi, Leonardo Paris, Chiara Cremonesi, Alexander Notdurfter. Per l’articolo completo: https://www.fttr.it/teologia-e-scienze-religiose-quale-futuro/  

Libertà di ricerca tra religione e università

Un approfondimento nella ricorrenza degli 800 anni dell’Università di Padova proposto nel nuovo numero dalla rivista della Facoltà teologica del Triveneto Studia patavina.   È uscito il nuovo numero di Studia patavina (1/2022) , la rivista della Facoltà teologica del Triveneto, che presenta un focus dal titolo Libertà di ricerca tra religione e università. La ricorrenza degli 800 anni dell’Università di Padova (1222-2022) offre l’occasione per … Continua a leggere Libertà di ricerca tra religione e università »

Cieli riaperti? Tempi di distruzione, strade per ricostruire

con Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mons. A. Onisto”, Istituto Diocesano di Musica Sacra e Liturgica “Ernesto Dalla Libera” introduce Leopoldo Sandonà. Accompagnamento musicale: Coro “Ernesto Dalla Libera”, Claudio Ongaro (tromba), Massimo Donadello (direttore) 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓:𝟏𝟓 𝐕𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 – 𝐎𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐨𝐧𝐟𝐚𝐥𝐨𝐧𝐞, 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐃𝐮𝐨𝐦𝐨, 𝟒 La dinamica pandemica ha rappresentato una rottura del tempo ordinario, in grado di svelare significati ulteriori per i … Continua a leggere Cieli riaperti? Tempi di distruzione, strade per ricostruire »

Eternità tra spazio e tempo: dalla coscienza al cosmo

Eternità tra spazio e tempo: dalla coscienza al cosmo Un convegno internazionale all’Università di Padova affronta il concetto di eternità mettendo in dialogo due premi Nobel, Roger Penrose e Gerard T’Hooft, con studiosi di fama mondiale in diverse discipline, dalla fisica alla psicologia, dalla filosofia alla teologia. Direzione scientifica di Ines testoni, Fabio Scardigli e Andrea Toniolo, preside della Facoltà teologica del Triveneto, che collabora … Continua a leggere Eternità tra spazio e tempo: dalla coscienza al cosmo »

NUOVA MAIL ISTITUZIONALE

Gentili Studenti, con la presente comunicazione desidero informarvi del fatto che il nostro indirizzo email issr@vicenza.chiesacattolica.it verrà disattivato nei prossimi mesi. Il nuovo indirizzo, già da ora attivo, è issr@diocesi.vicenza.it. Rimango a disposizione. Cordiali saluti, Il Segretario  

𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄’ 𝐒𝐓𝐔𝐃𝐈𝐀𝐑𝐄 𝐓𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀?

Perché studiare Teologia? All’Istituto Superiore di Scienze Religiose mons. Arnoldo Onisto di Vicenza puoi trovare la risposta. L’Istituto offre corsi per chi desidera vivere una fede più consapevole in dialogo con il mondo intraprendere la via dell’Insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole. svolgere un servizio sempre più preparato in campo pastorale approfondire le grandi questioni culturali e religiose, in un contesto sempre più plurale ed … Continua a leggere 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐇𝐄’ 𝐒𝐓𝐔𝐃𝐈𝐀𝐑𝐄 𝐓𝐄𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀? »

DIES ACADEMICUS 2021/2022

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mons. Arnoldo Onisto”, collegato alla Facoltà Teologica del Triveneto, celebra mercoledì 17 novembre, dalle ore 20, il proprio Dies Academicus 2021-2022. La serata, che si inserisce nel corso diocesano su Fratelli tutti, vedrà, dopo i saluti delle autorità e una presentazione della vita dell’Istituto, uno spettacolo dantesco, all’interno degli eventi vicentini per i 700 anni della morte del poeta fiorentino, … Continua a leggere DIES ACADEMICUS 2021/2022 »

Giornata di studio ‘Diaconia della Chiesa nella città dell’uomo’

Evento teologico-pastorale organizzato da Pia Società San Gaetano, diocesi di Vicenza, Comunità del diaconato in Italia, in collaborazione con Facoltà Teologiche e Istituti di Scienze Religiose di Padova, Bologna, Milano, Firenze, Torino, Vicenza e Pontificie Università Salesiana e Urbaniana di Roma, Facoltà Teologica di Sicilia, Ausiliarie diocesane di Milano e Cooperatrici pastorali diocesane di Treviso. Quattro relazioni sul tema della giornata di studio: “Diaconia della … Continua a leggere Giornata di studio ‘Diaconia della Chiesa nella città dell’uomo’ »