Archivi della categoria: Bacheca

Il coraggio, uno se lo può dare, mons. Mario Delpini

Condividiamo il discorso di mons. Mario Delpini alla Città Basilica di Sant’Ambrogio di Milano, del 6 dicembre 2023. Introduzione La mediocrità e la viltà possono essere giustificate e raccomandate come una forma di prudenza, come una pratica di realismo, come un consiglio per il quieto vivere. La figura di don Abbondio nel romanzo I promessi sposi, nel dialogo imbarazzante con il cardinal Federigo, giustifica il proprio … Continua a leggere Il coraggio, uno se lo può dare, mons. Mario Delpini »

Due nuovi libri nella collana digitale open access Triveneto Theology Press

Due nuovi libri nella collana digitale Triveneto Theology Press Azione, esperienza e fede. Una prospettiva di teologia pratica, a cura di Francesco Pesce Indice del volume. Presentazione (Andrea Toniolo) – IntroduzioneLo studio e la ricerca in teologia. L’impegno di “fare coro” (Francesco Pesce) – PARTE PRIMA. ESPLORAZIONI DEL “PRATICO” –Il pratico, le pratiche, l’esistenza (Roberto Tommasi) – La rilevanza del pratico per l’antropologia filosofica (Ermenegildo Conti) –Il “pratico” in teologia … Continua a leggere Due nuovi libri nella collana digitale open access Triveneto Theology Press »

Epistemologia generale, di don Roberto Tommasi

E’ in edicola Epistemologia generale, di don Roberto Tommasi, un saggio che indaga sulle dinamiche dell’essere-nel-mondo dell’uomo, sulle strutture del linguaggio e sulle forme dell’agire individuale e sociale. Come si pone il soggetto nei confronti della realtà? Quali sono le dimensioni e le problematiche inerenti alla verità delle diverse forme del sapere umano?   Il volume, in uscita nella collana Sophia della Facoltà teologica del … Continua a leggere Epistemologia generale, di don Roberto Tommasi »

Lettera Apostolica Ad theologiam promovendam

Si condivide il link alla Lettera Apostolica in forma di “Motu Proprio” del Sommo Pontefice Francesco Ad theologiam promovendam con la quale vengono approvati nuovi statuti della Pontificia Accademia di Teologia, un documento che fornisce ulteriori e importanti indicazioni per la teologia nel contesto attuale. > Clicca qui

4 novembre | La lectio divina, una casa per tutti

Il Gruppo Impronte invita a un incontro che ci introdurrà alla lectio divina.   Sabato 4 novembre alle ore 15:30 (durata prevista circa 2 ore) solamente in presenza presso l’oratorio di Bertesinella.   L’appuntamento si svolgerà in due tempi: – un primo momento sarà dedicato all’introduzione del metodo della lectio divina, in cui verrà data qualche pennellata su quella che oggi è diventata una proposta pastorale vera e … Continua a leggere 4 novembre | La lectio divina, una casa per tutti »