Author: szane

LEZIONI SOLO ONLINE GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO 2025

Si avvisa che giovedì 20 febbraio 2025 le lezioni saranno solo on line per una concomitanza di eventi in  Centro Onisto. Come di consueto, si riportano le indicazioni per: – aule virtuali – istruzioni per le lezioni online Grazie per la collaborazione.  

CALENDARIO TESI SESS. INVERNALE 2025

Gentili studenti, è con piacere che condividiamo il Calendario delle tesi della sessione invernale di Febbraio 2025 La segreteria è a disposizione per ogni ulteriore informazione. Calendario Tesi Febbr. 25

[BIENNIO] PROF. PERUFFO ASSENTE IL 17-18 FEBBRAIO 2025

Gentili studenti e studentesse, si avvisa che il prof. Peruffo sarà assente il 17/18 febbraio 2025 Recupererà le sue lezioni in data giovedì 20 marzo dalle ore 19.00 alle 21.30 Grazie per la collaborazione, cordiali saluti, La segreteria Comunicazione Assenza Peruffo

[TRIENNIO] PROF. BENAZZATO E CASAROTTO CAMBIO LEZIONI

Si comunica che il prof. Benazzato farà inversione di lezione con il Prof. Casarotto Matteo nei giorni 24/27 febbraio e 17/20 marzo come da indicazioni allegate. Si ringrazia per la collaborazione, cordiali saluti. Stefania Comunicazione inversione Casarotto-Benazzato

BENI DELLA CHIESA E FUTURO DELLE COMUNITA’

Di fronte ai mutamenti in atto nelle nostre parrocchie, ci si vuole interrogare sulle ricadute pratiche riguardanti i tanti beni immobili costruiti dalle comunità cristiane nell’ultimo secolo (patronati, cinema, scuole materne, canoniche…). Le ricadute sono di vario tipo. Alcune parrocchie hanno visto un rifiorire delle loro strutture, altre hanno sperimentato la strada dell’affidamento di tali strutture a gruppi più o meno organizzati che le mantengono … Continua a leggere BENI DELLA CHIESA E FUTURO DELLE COMUNITA’ »

Dies academicus della Facoltà di Padova

Padova, 18 febbraio 2025. La prolusione di inaugurazione dell’anno accademico sarà tenuta dal gran cancelliere mons. Francesco Moraglia, patriarca di Venezia, sul tema “Quale cultura per l’Europa? Ragioni di speranza nel tempo dello smarrimento: interpretare il presente, progettare il futuro”. È del tutto speciale il 2025 per la Facoltà teologica del Triveneto. Nell’anno in cui la chiesa celebra il Giubileo, per la Facoltà ricorrono i … Continua a leggere Dies academicus della Facoltà di Padova »

LEZIONE METODOLOGIA II SEMESTRE

Gentili studenti e studentesse, trovate qui di seguito comunicazione per la lezione di Metodologia del secondo semestre  cliccando qui. Ricordiamo che la lezione è obbligatoria e in presenza A disposizione per ogni eventualità,  saluti. La segreteria   Lezione Metodologia II semestre

Prof.ssa Assunta Steccanella – Nuova Vicepreside della Facoltà Teologica del Triveneto

Il preside, don Maurizio Girolami, rende noto che il gran cancelliere, S.E. mons. Francesco Moraglia, in data 8 gennaio 2025 ha nominato la prof.ssa Assunta Steccanella vicepreside della Facoltà teologica del Triveneto per il quadriennio accademico 2025-2028. La professoressa, attualmente direttrice del Ciclo di licenza della Facoltà, succede allo stesso don Maurizio Girolami, che dal primo settembre 2024 è divenuto preside. È la prima donna e laica ad assumere nella Facoltà questo … Continua a leggere Prof.ssa Assunta Steccanella – Nuova Vicepreside della Facoltà Teologica del Triveneto »

TUTORAGGIO A.A. 2024/2025

COMUNICAZIONE AGLI STUDENTI      Si avvisano i gentili studenti che anche quest’anno è attivo il servizio di Tutoraggio. Entro il 30.11.24  va fatta richiesta a issr@diocesi.vicenza.it, successivamente verrà indicato un docente. Il tutoraggio, consistente in 2/3 incontri per anno, è facoltativo e rivolto agli studenti in corso e fuori corso. La richiesta va inoltrata anche da parte di coloro che hanno fruito del Tutoraggio … Continua a leggere TUTORAGGIO A.A. 2024/2025 »

CALENDARIO ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA NOV. 2024

Gentili studenti e studentesse, il calendario per gli esami della sessione straordinaria novembre 2024 è disponibile Calendario esami sessione straordinaria novembre 2024  Si ricorda che per potersi iscrivere è necessario compilare la scheda di valutazione del docente disponibile nella sezione “Didattica” della propria Pagina Personale Studente.   Cordiali saluti, la segreteria Calendario esami sessione straordinaria novembre 2024 Calendario esami sessione straordinaria novembre 2024